Sorseggiare questo Nebbiolo è come farsi avvolgere da un caldo
manto rosso trapuntato di lamponi e amarene e lasciarsi andare in
un turbinio di eleganza che vorresti non finisse mai.
Vitigno
100% Nebbiolo
Zona di produzione
Clos del convento San
Lorenzo (Sondrio), a 450 mt, nell'area del Valtellina Superiore
Sassella DOCG
Vino
Di corpo. Macerazione di 15 giorni,
maturazione in botti di rovere per 16 mesi e affinamento in
bottiglia di 10 mesi
2022 | Annata 2017
2020 | 94 punti - Annata 2015
2019 | Annata 2016
2014 | Annata 2010
2019 | 4 bottiglie - Annata 2016
2018 | Maestro del Gusto, Testimone d'Eccellenza - Annata
2016
2017 | Medaglia d'argento - Annata 2013
2017 | 4 Rose Camune - Annata 2013
2015 | 4 Rose Camune - Annata 2011
2014 | 4 Rose Camune - Annata 2010
2016 | Annata 2012
Vi aspettiamo a Chiavenna il 21 e il 22 settembre, insieme ad altri 30 produttori di Nebbiolo delle Alpi e 15 prestigiose cantine italiane!
default.LEGGI_LA_NEWSIl primo premio del nostro nuovo Inferno La Cruus è la medaglia di Platino - Best in show dei Decanter World Wine Awards, con 97 punti!
default.LEGGI_LA_NEWSSaremo allo Stand Valtellina ABCD1, al secondo piano del Palaexpo Lombardia
default.LEGGI_LA_NEWSMamete Prevostini è tra i 100 produttori di OperaWine 2018 selezionati da Wine Spectator. Vi aspettiamo al Palazzo della Guardia a Verona per degustare lo Sforzato Albareda 2013!
default.LEGGI_LA_NEWSÈ una cantina a bassissimo consumo energetico che rispetta la natura e il clima.
default.LEGGI_LA_NEWSLa Fiera internazionale più importante per il settore del vino, dal 18 al 20 marzo 2018 a Düsseldorf in Germania.
default.LEGGI_LA_NEWS